2a tappa del cammino dei Briganti, da Villerose a Cartore Il Cammino dei Briganti è un percorso tra le montagne al confine di Lazio ed Abruzzo, un cammino appenninico sulle orme dei briganti della Banda di Cartore. La seconda tappa del
Come preparare lo zaino per il cammino dei briganti?
Nello scorso articolo vi ho raccontato la nostra prima tappa sul Cammino dei Briganti, lo splendido percorso tra le montagne d’Abruzzo che abbiamo esplorato per la seconda volta in pochi anni. Se ancora non avete letto l’articolo di cui sto
Il cammino dei Briganti in tenda: il primo giorno.
1a tappa, da Sante Marie a Villerose Il Cammino dei Briganti è un percorso tra le montagne al confine di Lazio ed Abruzzo, un cammino appenninico sulle orme dei briganti della Banda di Cartore. Trovate su zainomaestro.it anche un articolo
Sai Gon e così sia. Avventure di un mese in Vietnam, Pt. 3
A distanza di più di due mesi, che sono stati tanto belli quanto impegnativi, spesi tra traslochi, esami, progetti ed una nuova lingua da imparare, finalmente torno a scrivere sul blog. Qui il link della prima e della seconda parte
Sai Gon e così sia. Avventure di un mese in Vietnam, Pt.2
Come stavo dicendo nella prima parte dell’articolo (che si concentra sul Vietnam del Nord) da Ninh Binh abbiamo preso un treno notturno per andare a Phong Nha – Ke Bang National Park, nel Vietnam centrale. Se non lo avete ancora letto dovete assolutamente
Sai Gon e così sia. Avventure di un mese in Vietnam
Per me questo viaggio è stato una parentesi di leggerezza: Senza troppe necessità, seduti per terra a guardare il sole che sorge o l’erba che cresce… A giocare con il tempo, senza farsi fregare, senza lasciarlo scappare, sentendolo scorrere tra
Huè: 10 cose + 1 da non perdere.
Siamo arrivati in questa cittàdina nel Vietnam centrale passando attraverso la Zona Demilitarizzata, dopo aver trascorso qualche giorno nel Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang. Huè spesso non viene inclusa negli itinerari dai viaggiatori, soprattutto da chi ha poco tempo
12 ore di scalo a Pechino (Beijing)
Dalle 12 ore trascorse nella capitale della Repubblica Popolare Cinese ho imparato che questo paese non è un luogo semplice da visitare, soprattutto per quelli che, come me, contano di muoversi in Asia con la leggerezza di chi è convinto
Visitare Sofia: curiosità della capitale bulgara
Prima di lasciarvi leggere l’articolo sono tenuta ad informarvi che io sono assolutamente di parte nel descrivere questa città: è una delle poche per cui sono disposta ad infrangere la mia regola di non tornare nei luoghi che ho già
Un esercito di gnomi alla conquista di Breslavia
Breslavia (in polacco Wrocław) è una colorata cittadina situata sulla riva del fiume Odra, costituita da 12 isole collegate da più di 130 ponti; vanta una delle piazze del mercato più mozzafiato d’Europa ed un’atmosfera fiabesca, conferitale dai toni pastello